Caltiki, il mostro immortale
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Caltiki, il mostro immortale | |
Titolo originale: | Caltiki, il mostro immortale |
Paese: | Italia/USA |
Anno: | 1959 |
Durata: | 76' |
Colore: | B/N |
Audio: | sonoro |
Genere: | fantascienza |
Regia: | Riccardo Freda (Mario Bava, non accreditato) |
|
|
Fotografia: | Mario Bava (come "John Foam") |
Montaggio: | Salvatore Billitteri |
Effetti speciali: | Mario Bava (come "Marie Foam") |
Musiche: | Roberto Nicolosi, Roman Vlad |
Si invita a seguire le linee guida del Progetto Film |
Caltiki - il mostro immortale è un film diretto nel 1959 dal regista Riccardo Freda.
Gran parte del film venne girata da Mario Bava, assistente di Freda ed autore degli effetti speciali.
[modifica] Trama
Durante una spedizione nella giungla messicana, gli scienziati Fielding e Gunther ritrovano un'antica statua che raffigura Caltiki, dea della morte. Ma il ritrovamento risveglia un orribile mostro che riemerge da un lago. Il mostro aggredisce Gunther, che, nonostante venga immediatamente soccorso dal collega e riportato in città, è oramai destinato a divenire a sua volta un terrificante mostro. È l'antica maledizione di Caltiki.
[modifica] Distribuzione della pellicola
- Uscita in Italia
: 8 agosto 1959
- Uscita in Germania Ovest
: 6 maggio 1960
- Uscita negli Stati Uniti
: 20 settembre 1960
[modifica] Collegamenti esterni
Scheda su Caltiki, il mostro immortale dell'Internet Movie Database
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di cinema