Calipso
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nella mitologia greca Calipso è una ninfa, il cui nome potrebbe derivare dal verbo greco kalyptein («Colei che nasconde»); sulla sua geneaologia alcuni la considerano figlia di Atlante e di Pleione, secondo gli altri di Elio (il Sole) e di Perse, quindi sorella di Eete e di Circe. Secondo Esiodo, era una delle Oceanine, figlie del titano Oceano e della titanide Teti. Infine appare anche nell'elenco delle Nereidi, le figlie di Nereo e di Doride.
Secondo il racconto dell'Odissea di Omero era invece figlia di Atlante e viveva sull'isola di Ogigia, che gli autori pongono nell'Occidente mediterraneo e che è senza dubbio identica alla penisola di Ceuta, di fronte a Gibilterra. Un giorno Ulisse, scampato al vortice di Cariddi, approdò sull'isola e Calipso se ne innamorò. L'Odissea racconta come ella lo amò e lo tenne con sé per dieci anni (si dice anche sette, o anche un anno) offrendogli invano l'immortalità, che l'eroe insistentemente rifiutava. Ulisse conservava in fondo al cuore il desiderio di tornare ad Itaca, e non si lasciò sedurre.
Calipso abitava in una grotta profonda, con molte sale, che si apriva su giardini naturali, un bosco sacro con grandi alberi e sorgenti che scorrevano attraverso l'erba. Ella passava il tempo a filare, tessere, con le schiave, anch'esse ninfe, che cantavano mentre lavoravano.
Le lacrime di Ulisse vennero accolte da Atena, la quale, dispiaciuta per il suo protetto, chiese a Zeus di intervenire. Il dio allora mandò Ermes per convincere Calipso a lasciarlo partire e lei a malincuore acconsentì. Gli diede legname per costruirsi una zattera, e provviste per il viaggio. Gli indicò anche su quali astri regolare la navigazione.
Le leggende posteriori all'Odissea attribuiscono a Ulisse e Calipso un figlio, chiamato Latino, più spesso considerato come figlio di Circe; talvolta, si racconta ch'essi avessero avuto due figli, Nausitoo e Nausinoo, i cui nomi ricordano la nave. Infine si attribuisce loro come figlio anche Ausone, l'eponimo dell'Ausonia.
[modifica] Curiosità
- Calipso, è presente anche nei film Disney Pirati dei Caraibi: La maledizione del forziere fantasma e Pirati dei Caraibi: Ai confini del mondo. Nei film, lei rappresenta la dea del mare, a cui Davy Jones ha donato il suo cuore.
[modifica] Fonti
[modifica] Collegamenti esterni
Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di mitologia greca