Buteo lagopus
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||
Stato di conservazione | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||
Buteo lagopus (Pontoppidan, 1763) |
||||||||||||||
La poiana calzata (Buteo lagopus) è un rapace di medie dimensioni. Essendo molto simile alla poiana comune è di difficile riconoscimento.
Indice |
[modifica] Morfologia
È tipicamente lungo 50-60 cm con un a apertura alare di 130 cm. Generalmente nella poiana calzata tutti colori sono più contrastati che nella poiana. Di aspetto più grande massiccio rispetto alla poiana presenta il petto chiaro ma con una grande macchia scura scura verso le zampe questo assieme alla caratteristica di avere più peli attorno alle zampe spiega anche il nome.
[modifica] Distribuzione
Vive nella maggior parte dei paesaggi nordici dell'Europa, nel Nord America, in Asia. Tipica degli aspetti della tundra, predilige gli spazi aperti anche durante i periodi svernanti. È infatti un uccello migratore che sverna in Europa centrale, negli Stati Uniti e nell'Asia centrale, di carattere erratico è possibile vederlo anche accidentalmente in Italia.
[modifica] Riproduzione
La poiana costituisce un solo nido sugli alberi e su rocce isolate. La femmina depone solitamente 2 o 3 (più raramente 1 o 4 ) uova nel nido tra marzo e maggio. Le uova sono caratterizzate da essere bianche con macchiettature grigie o brune. La cuva dura solitamente 34 giorni e si alternano sia i maschi che le femmine. I piccoli restano nel nido per i successivi 40-50 giorni.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Bibliografia
- BirdLife International 2004. Buteo lagopus. In: 2007 IUCN Red List of Threatened Species. IUCN 2007.
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Buteo lagopus
Wikispecies contiene informazioni su Buteo lagopus
[modifica] Collegamenti esterni
- Buteo lagopus su Avibase, database degli uccelli nel mondo