Bridrece Azor
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Bridrece Azor | |
Nato | 14 marzo 1988 Delmas |
|
Paese | Haiti | |
Nazionalità | ![]() ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | attaccante | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() ![]() ![]() |
||
Squadre professionistiche ![]() |
||
2003-2004 | ![]() |
? (?) |
2004-2005 | →![]() |
A 0 (0) |
2005-2006 | ![]() |
A 0 (0) |
2006-2007 | ![]() |
A 0 (0) |
2007-2008 | →![]() |
C2 |
2007-2008 | →![]() |
C2 |
Nazionale ![]() |
||
Haiti | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Bridrece Azor (Delmas, 14 marzo 1988) è un calciatore haitiano che gioca come attaccante nel Castenuovo e nella nazionale haitiana under 23.
Azor nasce ad Haiti nel 1988. Viene però adottato da una coppia di origine francese con la quale si trasferisce in Marocco, dove cresce.
Arriva in Italia giovanissimo (affidato alle cure di un sacerdote) e si mette in evidenza nelle giovanili della SPAL. Nel 2004 Pantaleo Corvino lo porta a Lecce, prima di passare l'anno successivo alla Sampdoria. Sia a Lecce che a Genova, gioca stabilmente nel campionato primavera, ed è spesso aggregato alla prima squadra.
Nella stagione 2007-2008 la Samp lo cede in prestito in serie C2 dapprima al Teramo e poi, nel mercato di gennaio, al Castelnuovo.
Nonostante possieda anche il passaporto del Marocco decide di optare per la nazionale haitiana. Gioca con le nazionali under-20 e under-23. I suoi gol hanno permesso ad Haiti di superare i primi due turni del Campionato CONCACAF U-23 valevole per la qualificazione alle Olimpiadi di Pechino 2008.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di calcio