Bitola
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bitola (in macedone Битола, sotto l'impero ottomano Manastır o Monastir) è una città della repubblica di Macedonia, localizzata nella porzione sud-occidentale del Paese.
È un centro amministrativo, culturale, industriale e commerciale di rilevante importanza per l'intera Macedonia. È stata un centro di notevole importanza anche sotto il dominio ottomano durante il quale la città era chiamata la città dei consoli perché Bitola ospitava un grande numero di sedi diplomatiche delle potenze europee.
[modifica] Posizione
Come detto la città sorge nel sud-ovest del Paese, nella porzione meridionale della valle del Pelagonia, circondata dai monti Baba e Nidže, a circa 14 km a nord del valico Medžitlija-Níki che segna la frontiera con la Grecia.
[modifica] Geografia umana
La città conta circa 74550 abitanti (censimento del 2002.
La composizione etnica è profondamente varia: