Birra Peroni
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
Birra Peroni Spa, o semplicemente Peroni, è un azienda italiana produttrice di birra fondata nel 1846 a Vigevano.
Nel 1872 la sede centrale si è trasferita a Roma dove l'azienda ha assunto il titolo di fornitore ufficiale di casa Savoia, finché, a cavallo tra i due secoli, è diventata una delle maggiori industrie italiane.
Negli anni 60 il boom economico travolge anche la Peroni, soprattutto grazie alla pubblicità; fino ai nostri giorni la "bionda della Peroni" diventa famosa in tutta Italia, e viene incarnata di volta in volta da una lunga serie di modelle. Fra le più recenti Filippa Lagerback e Adriana Sklenarikova
Attualmente i 3 stabilimenti di produzione sono dislocati a Roma, Bari e Padova e hanno circa 900 dipendenti e una produzione di 4,7 milioni di ettolitri. Il fatturato del 2005 è stato di 399 milioni di euro.
Il suo prodotto più famoso è la Nastro Azzurro venduta in tutto il mondo.
Nel 2003 è stata acquistata dalla sudafricana SAB-Miller, leader mondiale nel settore birra a livello di volumi. L'ultima proprietaria è stata Isabella Peroni, figlia di Giacomo.
[modifica] Altri marchi
Accanto al tradizionale marchio Peroni, che rappresenta la birra più venduta in Italia, l'azienda produce:
- Miller Genuine Draft
- Nastro Azzurro
- Peroni Gran Riserva - Birra Bock Doppio Malto che vanta numerosi riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale (International Beer and Cider Competition di Londra, 1999; primo posto al Brewing Industry International Award, 2000). Aroma di cereali e malto tostato, equilibrato da un deciso luppolato; colore oro carico, con riflessi ambrati. Gradazione alcolica 6.6% vol.
- Raffo
- Wuhrer
Produce inoltre su licenza:
- Tourtel, marchio della Scottish Newcastle
- Kronenbourg, marchio della Scottish Newcastle
[modifica] Curiosità
Nel 1999 la Peroni diede la possibilità di avere in regalo dei cd musicali a coloro che partecipavano alla raccolta punti che si trovavano sulle bottiglie di birra. Dopo una settimana dalla messa in circolazione di queste bottiglie,con allegati i punti per il concorso, alcuni ragazzi del Bar Apollo di Venosa, in provincia di Potenza, avevano già raccolto tutti i punti necessari, ma dovettero aspettare ancora un mese prima di ricevere l'agognato cd. La Peroni, infatti, non si aspettava che in soli 7 giorni dall'inizio della raccolta, qualcuno potesse già aver accumulato tutti i punti necessari per ricevere il regalo.[citazione necessaria]
[modifica] Collegamenti esterni
Portale Alcolici: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di alcolici