Bilancia dei pagamenti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La bilancia dei pagamenti è uno strumento di contabilità nazionale. Con questo termine si intende uno schema contabile che registra tutte le transazioni di tipo economico effettuate in un determinato periodo di tempo (generalmente si considera un anno) tra residenti e non residenti di un paese. La bilancia dei pagamenti (indicata con BP) può essere scomposta in: conto delle partite correnti (CA o PC) e conto dei movimenti di capitale (KA o MK).
Può essere rappresentata graficamente tramite la curva BP.
In generale si può considerare la bilancia dei pagamenti come segue:
Il conto delle partite correnti o conto corrente composto dal saldo di:
- bilancia commerciale (esportazioni meno importazioni)
- redditi netti da investimento (redditi da investimento ricevuti meno redditi da investimento pagati)
- trasferimenti netti ( trasferimenti ricevuti meno traferimenti pagati)
Il conto dei movimenti di capitale o conto capitale scindibile in:
- saldo del conto dei movimenti di capitale (incremento delle attività finanziarie domestiche (home) tenute dal resto del mondo meno incremento delle attività finanziarie estere tenute dalla nazione (home))
- discrepanza statistica (serve ad eguagliare i saldi di CA e KA a causa dell'imperfezione nella rilevazione dei dati)
Inoltre in gergo si usa definire transazioni "sopra la linea" la parte riguardante il conto delle partite correnti, mentre transazioni "sotto la linea" è la parte del conto dei movimenti di capitale. Ciò è dovuto alla rappresentazione data alla bilancia dei pagamenti, divisa nei due conti (CA e KA) con una riga.
La BdP (Bilancia dei Pagamenti) è uno specchio delle relazioni fra un Paese e il resto del mondo. Nella BdP vengono registrate
- a debito tutto ciò che comporta un esborso di valuta ad es: importazioni di merci e servizi, trasferimenti unilaterali all’estero, deflussi di capitale.
Mentre vengono registrate
- a credito tutto ciò che comporta, invece, un afflusso di valuta ad es: esportazioni di merci e servizi, trasferimenti unilaterali dall'estero, afflussi di capitale.