Biertan
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Biertan | |
---|---|
![]() Posizione di Biertan nel distretto di Sibiu |
|
Stato: | ![]() |
Judeţ: | ![]() |
Regione storica: | Transilvania |
Coordinate: | |
Superficie: | 91.82 km² |
Abitanti: | 3120 (2004) |
Densità: | 34 abitanti/km² |
CAP: | 557045 |
Biertan (in ungherese Berethalom, in tedesco Birthälm) è un comune della Romania di 3.120 abitanti, ubicato nel distretto di Sibiu, nella regione storica della Transilvania.
Il comune è formato dall'unione di 3 villaggi: Biertan, Copşa Mare, Richiş.
Il principale monumento della città è la cittadella fortificata: il complesso venne costruito tra il XV ed il XVI secolo in stile gotico con alcuni elementi rinascimentali. L'edificio principale è una grande chiesa a tre navate costruita tra il 1492 ed il 1516; per circa 300 anni Biertan fu residenza episcopale evangelica, esattamente tra il 1572 ed il 1867.
Il complesso venne danneggiato da un terremoto nel 1977 ed è stato oggetto di importanti restauri, in particolare alle arcate portanti. Oggi la Cittadella è uno dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
[modifica] Immagini della cittadella fortificata
[modifica] Collegamenti esterni
Città: Agnita | Avrig | Cisnădie | Copşa Mică | Dumbrăveni | Miercurea Sibiului | Ocna Sibiului | Sălişte | Tălmaciu
Comuni: Alma | Alţâna | Apoldu de Jos | Arpaşu de Jos | Aţel | Axente Sever | Bazna | Bârghiş | Biertan | Blăjel | Boiţa | Brateiu | Brădeni | Bruiu | Cârţa | Cârţişoara | Chirpăr | Cristian | Dârlos | Gura Râului | Hoghilag | Iacobeni | Jina | Laslea | Loamneş | Ludoş | Marpod | Merghindeal | Micăsasa | Mihăileni | Moşna | Nocrich | Orlat | Păuca | Poiana Sibiului | Poplaca | Porumbacu de Jos | Racoviţa | Răşinari | Râu Sadului | Roşia | Sadu | Slimnic | Şeica Mare | Şeica Mică | Şelimbăr | Şura Mare | Şura Mică | Târnava | Tilişca | Turnu Roşu | Valea Viilor | Vurpăr