Benzoato di benzile
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Benzoato di benzile | |
![]() |
|
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C6H5COOCH2C6H5 |
Massa molecolare (u) | 212,25 g/mol |
Aspetto | liquido incolore |
Numero CAS | 120-51-4 |
Proprietà chimico-fisiche | |
Densità (g/cm3, in c.s.) | 1,12 (20 °C) |
Solubilità in acqua | (20 °C) insolubile |
Temperatura di fusione (K) | 294 (21°C) |
Temperatura di ebollizione (K) | 597 (324°C) |
Indicazioni di sicurezza | |
Flash point (K) | 431 (158°C) (vaso chiuso) |
Temperatura di autoignizione (K) | 753 (480°C) |
Simboli di rischio chimico
Le sostanze chimiche vanno manipolate con cautela
Avvertenze |
|
---|---|
Progetto composti |
Il benzoato di benzile è l'estere dell'acido benzoico e dell'alcol benzilico.
A temperatura ambiente si presenta come un liquido incolore dall'odore tenue aromatico. È un composto nocivo.
Gel ed emulsioni a base di benzoato di benzile trovano uso medico nel trattamento della scabbia, di cui uccidono l'acaro.