Banda magnetica
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La banda magnetica è generalmente costituita da un singolo strato di PVC, tantissime particelle magnetiche di resina, dove possono essere memorizzati dati e vengono impressi termicamente usando le più svariate tecniche di microstampa. I dati vengono letti tramite la banda magnetica, mentre per imprimerli viene applicato un campo magnetico in prossimità della banda. Esso ha di applicazioni come nelle carte di credito, bancomat, codici fiscale, ecc. Le bande magnetiche possono essere costituite anche in materiale termoplastico (ABS) o ancora in polietilene (PETP) per aumentare la flessibilità usate maggiormente in Giappone.
Il principale difetto risiede nell'elevato rischio di cancellazione o corruzione dei dati a causa del sottile strato di materiale magnetizzabile; questo problema è stato arginato con l'introduzione delle carte HiCo.
Per avere un buon livello di sicurezza si possono applicare le seguenti tecnologie:
- watermark tape: una sottile banda magnetica è applicata nella parte alta della carta dove viene inciso un codice di sicurezza univoco per ogni carta;
- holomagnetics: si applica un ologramma leggibile dalla macchina;
- cord signature: le più piccole variazioninella qualità della registrazione o della lunghezzadi ciascun bit sono misurati da particolari lettori.
Per aumentare la sicurezza e impedire falsificazioni vengono applicati ologrammi, microstampe, scritture in inchiostro sensibile ai raggi ultravioletti.