Baldacchino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il baldacchino è quell'oggetto di drappo e con forma quadratica o rettangolare, sostenuta da quattro o più aste caratterizzate da drappelloni o fregi intorno. Ha la funzione di rendere onore sopra cose sacre o sul seggio di grandi personaggi (sovrani, principi, Cardinali, Vescovi, marchesi di baldacchino, ecc.).
[modifica] Etimologia
Baldacchino deriva dal nome omologo del drappo di cui era formato, chiamato così perché proveniente da Baghdad, l'antica Babilonia, che anticamente veniva chiamata Baldac o Baldacco, ed era famosa per i suoi setifici.[citazione necessaria]
Il Baldacchino del Bernini nella Basilica di San Pietro in Vaticano |
La Chambre réale di Versailles, in cui un baldacchino dorato sovrasta il letto del sovrano |
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Baldacchino
Portale Architettura: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di architettura