Baimeiquan
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Baimeiquan (白眉拳) , più conosciuto in occidente nella traslitterazione cantonese Pak Mei Kuen, è uno stile di arti marziali cinesi catalogato come Nanquan, la cui creazione è attribuita ad un monaco taoista detto appunto Bai Mei (白眉, “sopracciglia bianche”) che sarebbe vissuto sulle montagne Emei nel Sichuan. Secondo alcuni Bai Mei avrebbe trasmesso questo stile poi a Zhang Liqian (张礼钱), un suo discepolo. Per altre fonti il personaggio storico che più attendibilmente potrebbe aver fondato questo pugilato è Lin He, nativo del distretto di Huidong nella provincia del Guangdong. Un altro lignaggio si diparte sempre da Bai Mei, che è perciò considerato prima generazione e fondatore (in cinese 祖师, zushi); il monaco buddista Guang Hui (廣慧禪師) è il maestro di seconda generazione; alla terza ci sarebbe il monaco buddista Zhu Fayun (祝法雲禪師, oppure 竺法雲禪師); alla quarta viene inserito Zhang Liquan (張禮泉) che probabilmente è la stessa persona del sopraccitato Zhang Liqian. Attualmente la scuola di Baimeiquan di Foshan è tramandata da due discendenti di 20° generazione: Liu Shaoliang (刘少良) , detto Liu Bo (刘伯), e Chou Taisheng (仇太生), detto Lao Chou (老仇, vecchio Chou), ma esistono molteplici praticanti disseminati nei vari continenti . La tecnica del Baimeiquan è descritto con la frase “shou cong xiong kou fa, li cong yao ma sheng”; cioè “le mani spuntano dal petto e dalla bocca, la forza è generata dai fianchi e dal passo del cavaliere”. I principali Taolu a mano nuda di questa scuola sono Xiao shizi (小十字); Da shizi (大十字); Sanmen bagua (三门八卦); Menghu chulin (猛虎出林); Jiu bu tui (九步推); Shiba mo qiao gong (十八摸桥功); Di sha (地煞); Feng seng (疯僧); Qi dian meihua (七点梅花). Quelli con le armi: Fei feng dandao (飞凤单刀); Fei feng shuangdao (飞凤双刀); Da zhen gun (大阵棍).
Indice |
[modifica] Bibliografia
- Cai Yongshen (蔡永深), Baimeiquan Cai Yongshen白眉拳蔡永深, Pak Mei Kuen developed by Master Sam Choi, Tianhe chuanbo chuban youxian gongsi天和傳播出版有限公司, 2006, ISBN 988-97954-4-2
- Carmona José, De Shaolin à Wudang, les arts martiaux chinois, Gui Trenadiel editeur , ISBN 2-844445-085-7
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
[modifica] Video
- Baimei Tu long dao (屠龙刀) dimostrato dalla scuola di wushu Baimei di Yinfu
- Baimei - Gau Bo Toi (Jiu bu tui,九步推) dimostrato da Chen Leiyou
- Baimei – Shishi quan (石狮拳)
- Baimei – Jiu bu tui (九步推) dimostrato da Pang Fuk Wa
- Shiba mo qiao gong dimostrato dalla scuola di Baimei di Yinfu
- Sanmen bagua dimostrato dalla scuola di Baimei di Yinfu