Asiago Vipers
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Hockey in-line Template:Icona Hockey in-line | |
Se visualizzi anomalie nella tabella
Questa tabella utilizza dei parametri che potrebbero essere visualizzati non correttamente da alcuni browser non totalmente conformi agli standard W3C. Per piacere, non effettuare modifiche nel caso riscontrassi anomalie nella grafica (scudetti sfalsati, colori delle divise non corrispondenti...). |
|
Segni distintivi | |
---|---|
Colori sociali | Arancio Nero |
Dati societari | |
Città | Asiago |
Paese | ![]() |
Campionato | A1 |
Fondazione | 1998 |
Presidente | Forte Fabio |
Allenatore | Rela Cristian |
Palmarès | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Scudetti | 4 |
Trofei nazionali | 3 Coppe Italia |
Titoli europei | 2 Champions League |
Altri titoli | 5 Supercoppe italiane |
Impianto di gioco | |
PalaBassano 3500 posti |
|
Contatti | |
36012 Asiago VI | |
www.asiagovipers.it |
L'Asiago Vipers è una società di hockey in-line maschile di Asiago (VI), e partecipa al campionato di Serie A1.
[modifica] Storia
L'Asiago Vipers nasce nel 1998. Nessuno, o quasi, avrebbe pensato che l'A.S.D. Asiago Vipers Hockey Inline sarebbe cresciuta così tanto, diventando un punto di riferimento per il movimento italiano ed internazionale, in pista come oltre la balaustra, pur senza disporre di una pista ad Asiago. Dal 1998, infatti, quelle piccole otto ruote ne hanno fatta di strada, diventando una società organizzata, blasonata e rispettata. Molte le tappe significative della storia del club più vincente dell'inline italiano: la promozione in Serie A1 nel 2000. Nel 2001, la prima finale scudetto, persa. L'anno seguente, però, nella bacheca del club altopianese viene posizionato il primo trofeo di una lunga serie: la Coppa Italia (2002). Da questo momento in poi ogni anno è scandito da almeno un successo: la Supercoppa Italiana, introdotta nel 2003, trova la sua fissa dimora ad Asiago. Cinque edizioni, Cinque volte il nome Asiago Vipers nell'albo d'oro, l'ultima il 14 ottobre 2007. Il 6 giugno 2004 gli Asiago Vipers si fregiano per la prima volta dello scudetto, aprendo di fatto un ciclo assolutamente straordinario che frutterà altri tre tricolori (2005, 2006 e 2007) e il capolavoro realizzato nel gennaio 2006: la conquista del titolo di Campioni d'Europa. A dicembre (2007) riconquistano questo titolo europeo nella final 8 di Valladolid (Spagna). I successi dei Vipers non si fermano qui. Nella finale disputata al Palabrentelle di Padova nel gennaio 2008 la squadra altopianese si aggiudica la terza Coppa Italia. Da non dimenticare è anche lo scudetto vinto dai vipers a livello giovanile nella categoria allievi a maggio 2005.
[modifica] Collegamenti esterni
Campionato italiano di hockey in-line (Stagione 2006-2007) |
Serie A1 - Girone A |
A.S. Edera Trieste | Ghosts Hockey Team Padova | Asiago Vipers | KRIS Lape Empoli | Polet KWINS In Line Hockey Team Trieste | Libertas Forlì | H.C. Rhegium R.C. | All Blacks Monza |
Serie A1 - Girone B |
Lions Arezzo Hockey Club | Wild Boys Noto | Hockey Club Milano 17 RAMS | Caoduro Diavoli Vicenza | H.C. Draghi Torino | Cittadella HP | Islanders Spinea | Milazzo Genius |
Coppa Italia | Supercoppa italiana |
Nazionale italiana |
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di sport