Applet
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Con il termine applet (combinazione di application e gadget e quindi sostantivo femminile) si indica un programma che viene eseguito come "ospite" nel contesto di un altro programma, per questo detto container, su un computer client. In altre parole un'applet è un programma progettato per essere eseguito all'interno di un programma-container, ne consegue che l'applet non può essere eseguita indipendentemente da un altro programma.
Il termine è stato introdotto sin dal 1993 con gli Applescript, anche se oggigiorno, è comunemente riferito alle applet Java, ospitate ("fatte girare" nel gergo informatico) da un browser.
Macromedia Flash e Windows Media Player sono altri esempi di applet.
Le applet in genere presentano qualche forma di interfaccia utente. Questa è la caratteristica che le distingue da programmi scritti con linguaggi di scripting (ad esempio JavaScript), che anche se sono eseguiti nel contesto di un programma ospite sul client non vengono generalmente considerati applet.
Il programma "ospite" eseguito nel contesto di un altro programma su di un computer server è definito Servlet.