Annullabilità del negozio giuridico
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'annualità del negozio giuridico è una delle due forme (tre per alcuni che considerano anche l'inesistenza) di invalidità del negozio giuridico; l'altra è la nullità del negozio giuridico.
L'invalidità del negozio giuridico ne comporta la non idoneità ad avere gli effetti altrimenti previsti dall'ordinamento giuridico.
Rispetto la nullità, l'annullabilità del negozio giuridico è una causa minore di invalidità.
Indice |
[modifica] Caratteristiche
La annullabilità:
- è soggetta a prescrizione, solitamente di 5 anni;
- sanabile;
- legittimato a far valere l'annullabile è solo colui che è legittimato per previsione di legge.
[modifica] Cause di annullabilità
Sono cause di annullabilità di un negozio giuridico:
- la mancanza di uno degli elementi essenziali del negozio giuridico;
- per incapacità del soggetto giuridico;
- vizi della volontà;
- errore;
- dolo.
[modifica] Effetto
L'annullabilità deve essere fatta valere, da chi ne ha diritto, la parte del contratto che ne è interessata, con ricorso all'autorità giudiziaria.
L'effetto della sentenza che annulla il negozio giuridico ha effetto retroattivo, per cui è come se il negozio non fosse mai esistito.
[modifica] Voci correlate
Portale Diritto: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di diritto