Angelica alla corte del re
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Angelica alla corte del re | |
Titolo originale: | Merveilleuse Angélique |
Paese: | Francia |
Anno: | 1965 |
Durata: | 105' |
Colore: | Colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | storico |
Regia: | Bernard Borderie |
Soggetto: | Anne Golon & Serge Golon |
Sceneggiatura: | Claude Brulé, Bernard Borderie, Francis Cosne, Daniel Boulanger |
|
|
Fotografia: | Henri Persin |
Montaggio: | Christian Gaudin |
Musiche: | Michel Magne |
Si invita a seguire le linee guida del Progetto Film |
Angelica alla corte del re è un film del 1965, diretto dal regista Bernard Borderie.
[modifica] Trama
Nella Parigi di Luigi XIV, Angelica, diventata la “regina degli straccioni”, in una rissa perde il suo protettore, Nicola.
Riavuti i due figli che le erano stati rapiti, Angelica trasforma una taverna in un locale alla moda.
Dopo una serie di peripezie, la giovane riesce ad entrare nelle grazie del Re Sole.
[modifica] Note
Secondo film della serie, tratto da Angelica sulla via di Versailles di Anne e Serge Golon.
Per un inspiegabile ragione la distribuzione italiana intitolò questo film Angelica alla corte del re ed il seguente La meravigliosa Angelica.
Il film uscì nei cinema francesi il 7 luglio 1965.
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su Angelica alla corte del re dell'Internet Movie Database