Anca
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non sono riferibili né a prescrizioni né a consigli medici - Leggi le avvertenze |
L'anca è lo scheletro osseo del bacino. È composta di due parti simmetriche, formate ciascuna tre ossa che si fondono tra loro abbastanza precocemente: ischio, ileo e osso pubico. In corrispondenza del pube le due parti controlaterali si articolano tramite una sinfisi.
[modifica] Voci correlate
- Articolazione dell'anca
- Segno di Trendelemburg
- Osso sacro
- Ileo
- Ischio
- Pube
|
||
---|---|---|
Testa | Cranio · Fronte · Occhi · Orecchie · Naso · Bocca · Lingua · Denti · Mandibola · Viso · Guance · Mento | |
Collo | Gola · Pomo d'Adamo | |
Torso | Spalle · Colonna vertebrale · Seno · Torace · Gabbia toracica · Addome · Ombelico Organi sessuali (clitoride, vagina, pene, scroto, testicoli) · Anca · Ano · Natiche |
|
Arti | Braccia · Gomiti · Avambraccia · Polsi · Mani · Dita (pollice, indice, medio, anulare, mignolo) · Gambe · Cosce · Ginocchia · Polpacci · Caviglie · Talloni · Piedi (alluce) | |
Pelle | Capelli |
Portale Anatomia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di anatomia