Anatra
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
![]() Moretta tabaccata |
Classificazione scientifica |
Sottofamiglie |
|
Fauna (Fauna italiana) - Uccelli - Uccelli acquatici - Anseriformes - Anatidi
Anatra è il nome comune di parecchi uccelli acquatici, generalmente migratori, della famiglia degli Anatidi e in particolar modo del genere Anas.
L'anatra domestica è una specie selezionata, probabilmente derivata dal germano reale e altre specie anche americane. Con anatra selvatica solitamente si intende il germano reale.
Le volpoche (Tadornini) hanno i colori e il comportamento delle anatre, ma la forma di oche (vedasi volpoca e casarca).
Alcune anatre osservabili in Italia:
- alzavola (Anas crecca)
- canapiglia (Anas strepera)
- germano reale (Anas platyrhynchos)
Elenco delle anatre presenti in Europa e nell'area mediterranea:
- Cairinini (nidificano sugli alberi):
- anatra mandarina (Aix galericulata)
- Aythyini (anatre tuffatrici):
- moriglione (Aythya ferina)
- moretta (Aythya fuligula)
- moretta dal collare (Aythya collaris)
- moretta tabaccata (Aythya nyroca)
- moretta grigia (Aythya marila)
- Anatini (anatre di superficie):
- germano reale (Anas platyrhynchos)
- fischione (Anas penelope)
- fischione americano (Anas americana)
- canapiglia (Anas strepera)
- alzavola (Anas crecca)
- alzavola asiatica (Anas formosa)
- codone (Anas acuta)
- marzaiola (Anas querquedula)
- marzaiola americana (Anas discors)
- mestolone (Anas clypeata)
- Mergini (anatre di mare):
- Mergus (smerghi): Non è presente in Italia, ma in Europa centrale e settentrionale. Si tratta di anatre di stazza da medio-piccola a grande. Si immergono; i becchi hanno denti seghettati. Svernano sulle coste marine e nei laghi, e nidificano nelle cavità degli alberi.
- Smergo minore (Mergus serrator)
- Smergo maggiore (Mergus merganser)
- Oxyurini (?): Non è presente in Italia, ma in altre zone del Mediterraneo. Si tratta di anatre piccole e compatte che si immergono. Hanno lunghe, rigide code erette. Le zampe sono molto arretrate.
[modifica] Le anatre nella cultura
L'anatra è un animale piuttosto comune nella letteratura e nell'arte, spesso antropomorfizzato.
Fra gli esempi più celebri possiamo ricordare:
- La celebre fiaba Il brutto anatroccolo di Hans Christian Andersen
- numerosi personaggi di Walt Disney, tra cui Paperino, Qui, Quo, Qua, Paperina, e Paperon de' Paperoni
- uno dei personaggi più amati dei cartoni animati Warner Brothers, Daffy Duck
- La mascotte dell'universita dell'Oregon.
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Anatra
Wikizionario contiene la voce di dizionario «Anatra»