Amos Bernini
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.
Naque a Melara l'11 Marzo 1842 e morì a Rovigo il 29 novembre 1909, dopo una vita gloriosa.
Fu con Garibaldi a Mentana nel 1867. Uomo politico, militò nelle file del partito progressista.
Sindaco di Merlara, fu poi parlamentare per quattro legislature e presidente del consiglio provinciale di Rovigo.
Nel 1889 divenne il primo sindaco elettivo di Rovigo e guidò per lunghi anni una giunta popolare, costituita da esponenti del partito radicale, da repubblicani e da socialisti.
La sua amministrazione si segnalò per l'attenzione ai problemi dell'istruzione tecnica, della bonifica, del decoro urbano.
In suo onore furono eretti busti onorari sia a Melara che a Rovigo, opera rispettivamente del melarese Policronio Carletti e del veronese Armando Zago.
Il monumento per Rovigo, nei giardini di via Umberto I, venne fuso durante il fascismo, e fu parzialmente ripristinato nel 1959 a cura dello scultore Virgilio Milani.