Alexander James McLean
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
A. J. McLean | ||
Nazionalità | ![]() |
|
Genere | Pop | |
Periodo attività | 1993 - ... | |
Album pubblicati | 7 | |
Studio | 6 | |
Raccolte | 1 | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Alexander James McLean (9 gennaio 1978) è un musicista statunitense e membro del gruppo musicale dei Backstreet Boys.
Indice |
[modifica] Biografia
[modifica] Primi Passi
Alexander James (meglio conosciuto come AJ) è nato a West Palm Beach in Florida da Denise Fernandez e Bob McLean. I suoi genitori divorziarono e suo padre lasciò l'intera famiglia quando McLean aveva appena 2 anni, e fu sotto custodia della madre i dei suoi nonni materni, Ursula e Adolph Fernandez. Nel 1990, si trasferì in Orlando con sua madre per concentrarsi sulla recitazione e sul canto. Dopo numerose audizioni per progetti Nickelodeon e Disney, ebbe un ruolo nella serie di Nickelodeon "Welcome Freshmen" e in una serie comica chiamata "Hi Honey, I'm Home!," dove interpretava il personaggio di nome Skunk. Ha anche vinto una medaglia d'argento ai "GUTS" nel 1992. La svolta nella sua carriera artistica l'ebbe però nel 1993, partecipando ad un provino in cui venne scelto da Lou Pearlman per formare una nuova boyband emergente, i futuri Backstreet Boys. Assieme a lui vennero scelti anche Nick Carter e Howie Dorough,e successivamente si uniro al gruppo anche i due cugini del Kentucky Brian Littrell e Kevin Richardson.
[modifica] Il problema della tossicodipendenza
Anche se amato da tutte le giovani, McLean ebbe fin dall'inizio la fama del "cattivo ragazzo" del gruppo. Nel 2001, gli altri membri della band erano davvero spaventati dalla vita che il giovane conduceva, infatti seguendo un lungo intervento, AJ McLean fu subito messo in ri-abilitazione poiché abusava di Alcool e Cocaina. Sua madre, Denise McLean, scrisse il libro Backstreet Mom, descrivendo la vita di AJ prima, durante e dopo la riabilitazione.[1]
Nel dicembre 2003, McLean e sua madre apparirono all'Oprah Winfrey Show per parlare del suo ricovero dalla depressione, alcolismo, e uso di droga. Kevin Richardson, Brian Littrell, Howie Dorough e Nick Carter fecero una sorpresa a McLean facendo così un'apparizione a talk show per parlare delle loro esperienze personali e per far da supporto alla riabilitazione che McLean aveva appena svolto. Questa fu la prima volta che tutti e cinque i Backstreet Boys apparvero insieme in pubblico da quasi due anni. I suoi musicisti preferiti sono James Taylor, the Dixie Chicks, America, Jimmy Buffett, e John Denver, mentre i suoi attori preferiti sono Nathan Lane e Ben Stiller. La band si riunì per un world tour nel 2004 e rilasciò un album di ritorno sulle scene intitolato "Never Gone" il 14 giugno 2005.
[modifica] L'Alter ego di A. J.
McLean ha creato un personaggio, che chiamò Johnny No Name, per usarlo come suo alter ego. Lo usò come un nome alternativo quando non cantava con il resto dei Backstreet Boys.[2] Il personaggio ha delle somiglianze con McLean; per instanza, tutti e due hanno una madre divorziata e vivono con i loro nonni da quando erano piccoli. Ma sono presenti anche differenze - Johnny infatti è stato in prigione[3] mentre AJ no.
McLean ha occasionalmente eseguito peformance sotto l'aspetto del suo alter ego, Johnny No Name, in diversi club di New York. Inoltre AJ ha fatto un breve tour di nove tappe per supportare VH1 Save the Music sotto forma di Johnny No Name.
Il nome originale dell'alter ego di AJ doveva essere Johnny Suede. Condivise quindi il nome col personaggio interpretato da Brad Pitt e quando gli studi cinematografici lo citarono per copyright, il ragazzo cambiò il nome in Johnny No Name.
McLean è apparso nella serie animata chiamata Static Shock sul canale Kids WB/Cartoon Network interpretando se stesso.