Alessio Coppola
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alessio Coppola (Roma, 12 novembre 1958) è un autore di fumetti italiano.
Dal 1989 disegna le storie di Topolino, realizza il concept e il disegno di varie copertine di testate Disney, tra cui Paperino, Paperinik, Topolino, Mega 3000 (dal 2001 al 2006)e one shot varii. Disegna diverse storie sul mensile X Mickey e realizza concept e disegni delle pagine di parodie pubblicitarie. Nel numero 1 del mensile Mickey Mouse Mystery Magazine, del maggio 1999, appaiono, insieme a quelli di illustri colleghi, i suoi disegni e schizzi creativi delle ambientazioni di Anderville e degli interni dell'agenzia di Sonny Mitchell.Ha disegnato la storia " Vuoto di memoria ", pubblicata sul mensile Lupo Alberto numero 106, su sceneggiatura di Francesco Artibani.
Dal 1988 al 1992, sotto lo pseudonimo di "COBER", ha disegnato per il settimanale francese Pif gadget le storie dei due principali protagonisti, Pif ed Hercule. Ha disegnato nel 2004 il numero 6 di Monster Allergy dal titolo Arriva Charlie Schuster.
Ha realizzato vignette e illustrazioni umoristiche per l'inserto settimanale de L'Unione Sarda La Gaggetta Ufficiale, poi diventata L'Unione Satira.
Nel mese di marzo del 2007 ha terminato di disegnare per Les Humanoides Associés il primo libro di Jimmy Jones Le capitaine de la Polyphème, per la sceneggiatura di Francesco Artibani. I personaggi e la storia, nati esclusivamente dalle menti creative del duo Coppola-Artibani, sono ambientati intorno alla metà del '700 a Newport.
Da 25 anni collabora attivamente con le agenzie di pubblicità internazionali in qualità di creativo, illustratore e visualizer - sua è la recente creazione (2004) dell'immagine della "particella di Acqua Lete". Ha lavorato attivamente come scultore per la realizzazione di modelli tridimensionali per produzioni cinematografiche. Nel novembre 1996, in occasione di Expocartoon, fu protagonista di una performance scultorea modellando "in diretta" la statua di Angus Fangus, uno dei protagonisti dell'allora neonata testata PKNA. Sua è la scultura della marmotta bianca per la manifestazione "Fumetti di Frontiera" 2003.
È un chitarrista bluesman, hendrixiano per vocazione.
Portale Fumetti: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di fumetti