Alessandro Sgrigna
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Alessandro Sgrigna | |
Nato | 24 aprile, 1980 Roma |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 179 cm | |
Peso | 71 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | centrocampista offensivo | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() |
||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1996/1997 | ![]() |
16 (2) |
1997/1998 | ![]() |
0 (0) |
1998/1999 | ![]() |
31 (8) |
1999/2000 | ![]() |
3 (0) |
2000/2001 | → ![]() → ![]() → ![]() |
0 (0) 5 (0) 10 (0) |
2001/2002 | ![]() |
24 (1) |
2002/2003 | ![]() → ![]() |
2 (0) 9 (4) |
2003/2005 | → ![]() |
57 (21) |
2005/2006 | ![]() |
46 (4) |
2006/2007 | ![]() → ![]() |
13 (0) 20 (4) |
2007- | → ![]() |
16 (4) |
Statistiche aggiornate al 28 giugno 2007 | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Alessandro Sgrigna (Roma, 24 aprile 1980) è un calciatore italiano che attualmente gioca come centrocampista offensivo nella Triestina.
[modifica] Carriera
Debutta nel calcio professionistico a 16 anni, in serie C1 con la Lodigiani, giocando 15 partite con 2 gol nella stagione 1996-1997. Acquistato dall'Inter, entra a far parte della primavera nerazzurra, per poi tornare a Roma, sempre con la Lodigiani, dove mette in mostra tutte le sue doti di velocità e fiuto del gol, realizzando 8 gol in 31 ottime gare.
Nell'estate del 1999 viene adocchiato dal Vicenza, con cui debutta in serie B, giocando 3 partite. Per farlo maturare la dirigenza biancorossa lo cede in prestito, dapprima al Verona, per poi essere immediatamente girato, ad ottobre alla Pistoiese, in serie B, dove gioca 5 spezzoni di partita, per poi passare infine a gennaio del 2001 alla Reggiana, in serie C1, dove gioca altre 10 partite.
Nel luglio 2001 ritorna al Vicenza, dove i mister, Fascetti prima, poi Moro, gli dimostrano fiducia: gioca infatti 24 incontri con 1 gol (contro la Salernitana); ma è un fuoco di paglia. La stagione successiva dopo 2 soli incontri e tanta panchina, passa al Cittadella, in serie C1. E, nelle fila della formazione padovana, Sgrigna ritrova il buon gioco: in tre stagioni gioca 65 incontri con 25 gol, venendo impiegato molto spesso da seconda punta.
Fa quindi il suo ritorno al Vicenza, diventando uno dei pilastri del centrocampo biancorosso con 4 gol (e moltissimi assists) in 33 apparizioni, destando l'interesse di diversi club della massima serie. L'inizio della stagione 2006-2007, invece, non è dei più fortunati, dato che viene bloccato da numerosi infortuni che ne limitano le prestazioni su livelli inferiori al campionato precedente.
A gennaio 2007 passa quindi al Bari dove ritrova il tecnico Maran che lo aveva allenato ai tempi del Cittadella. Tuttavia, dopo l'esonero del tecnico trentino e l'arrivo di Giuseppe Materazzi trova sempre meno spazio, disputando comunque 20 incontri con 4 gol.
Nel luglio del 2007, dopo essere rientrato a Vicenza, passa in prestito alla Triestina, dove ritrova nuovamente Maran, neo allenatore della squadra alabardata. A gennaio della stessa stagione, la Triestina acquistà la metà del giocatore dal Vicenza in cambio della metà del giocatore alabardato Emiliano Testini
![]() ![]() |
Triestina - Rosa 2007/2008 Altre | ![]() |
---|---|---|
1 Dei | 2 Kyriazis | 4 Audel | 5 Gorgone | 6 Mezzano | 7 Acerbis | 8 Pesaresi | 9 Granoche | 11 Babù | 14 Sgrigna | 15 Veneruso | 17 Allegretti | 18 Šedivec | 19 Milani | 20 Minelli | 21 Testini | 23 Rizzi | 27 Petras | 30 Tabbiani | 31 De Cristofaro | 32 Della Rocca | 36 Bastiera | 44 Piangerelli | 66 Lima | 87 Da Dalt | 89 Orneck | 99 Princivalli | Allenatore: Maran |