Alessandro Guidi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alessandro Guidi (Pavia, 1650 – Frascati, 12 giugno 1712) è stato un poeta e drammaturgo italiano, della seconda metà dell'600 inizio del '700.
Fu molto noto ed apprezzato ai suoi tempi prima alla corte di Parma di Ranuccio II Farnese poi alla corte di Cristina di Svezia a Roma a partire dal 1685.
Il Principe Eugenio di Savoia gli affidò anche incarichi politici.
Scrisse Amalunta in Italia e il dramma pastorale l'Endimione.
Stando alle cronache del tempo sembra che morisse di apoplessia provocatagli dalla scoperta di alcuni errori di stampa nella traduzione da lui fatta delle omelie di Papa Clemente XI
mentre si stava recando a Castelgandolfo a consegnarla personalmente a quel Pontefice.
Morì a Frascati il 12 Giugno 1712. E' sepolto nella Chiesa di Sant'Onofrio al Gianicolo in Roma.
[modifica] Bibliografia
- Alessandro Guidi Raccolta di lirici italiani dall’origine della lingua sino al secolo XVIII compilata da Robustiano Gironi edito in Milano 1808 - Pag.213
- La chiesa di Sant'Onofrio e le sue tradizioni religiose, storiche, artistiche e letterarie di Giuseppe Caterbi – Roma dalla Tipografia forense 1858 - Pag. 119