Albero (araldica)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
In araldica l' albero è rappresentato abitualmente terrazzato, cioè con le radici nascoste; nel caso opposto è detto sradicato.
Simboleggia la concordia, perché i vari rami giungono tutti allo stesso tronco. Quando è secco, invece, simboleggia malinconia, impresa non riuscita.
Quando le foglie sono disegnate individualmente se ne dovrebbe blasonare il numero.
Per indicare una particolare specie si usa rappresentarlo con le foglie o i fiori caratteristici.
[modifica] Traduzioni
- Francese: arbre
- Spagnolo: albers
- Galiziano: árbore