Agōn
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Agōn (in italiano, Agone) è il termine con cui, nell'antica Grecia, si indicava una manifestazione pubblica consistente in gare e giochi organizzati in occasione di celebrazioni religiose presso un santuario.
Gli agoni più famosi e importanti erano i giochi olimpici, istmici, pitici e nemei, che si svolgevano periodicamente e comprendevano prove atletiche, concorsi ippici e, a volte, anche concorsi musicali (giochi panellenici).
Gli agoni drammatici si svolgevano invece in occasione delle feste in onore di Dioniso (Dionisie e Lenee).