Adorazione dei pastori (Rubens)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[[Immagine: |
Adorazione dei pastori |
Peter Paul Rubens, 1608 |
olio su tela su tela, 300 cm × 192 cm cm |
Fermo, Pinacoteca Civica |
L'Adorazione dei pastori è un dipinto ad olio su tela di cm 300x192 realizzato nel 1608 dal pittore Pieter Paul Rubens. Fu riconosciuto agli inizi del 1900 dal grande storico Roberto Longhi, che lo chiamò anche La notte. È conservato alla Pinacoteca civica di Fermo. Realizzato in breve tempo (circa tre mesi) per la chiesa di San Filippo Neri di Fermo, il dipinto appare come un omaggio del pittore al collega Caravaggio, che il pittore aveva avuto modo di conoscere artisticamente a Roma nei suoi dieci anni di studio in Italia. Viene rappresentato il momento in cui i pastori raggiungono la capanna della natività: la Vergine è rappresentata mentre mostra il suo bambino ai pastori, alle sue spalle San Giuseppe e a sinistra della composizione due figure maschili e due figure femminili. In alto un turbinio di quattro angeli porta un cartiglio con l'annuncio della nascita del Salvatore.
Pittura · Pittori · Dipinti · Musei del mondo