ACMA Troupes Aeról Portées Mle. 56
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La ACMA Troupes Aeról Portées Mle. 56 era un veicolo militare realizzato a partire dalla Vespa ed utilizzato dalle truppe aerotrasportate francesi in Indocina e in Algeria.
Il veicolo veniva realizzato dalla ACMA (Ateliers de Construction de Motocycles et Automobiles) che già produceva su licenza la Vespa per il mercato transalpino e che già aveva prodotto la ACMA Vespa 400. Sullo scooter veniva montato un cannone anticarro senza rinculo da 75 mm M20 di origine statunitense in grado di perforare una corazza di 100 mm di spessore. Il cannone era sistemato sotto la sella e lo scudo dello scooter. L'assenza di un sistema di rinculo lo rendeva molto leggero.
Questi veicoli venivano lanciati in coppia ed erano serviti da cinque militari. Un veicolo era armato di cannone mentre l'altro serviva per il trasporto di parte della squadra e delle munizioni. Sembra che una squadra di serventi ben addestrata riuscisse a sparare anche con il veicolo in movimento.
Il costo di questo veicolo era inoltre molto basso. La Vespa all'epoca costava in Francia intorno ai 500 dollari USA mentre del cannone M20 esistevano grandi scorte. Ne furono realizzati circa 800 esemplari.