Aci (mitologia)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Aci (in greco Ἂχις, -ιδος, in latino Ăcis, -ĭdis) è un personaggio della mitologia greca, figlio di Fauno e Simetide.
Secondo il mito, o quanto ci racconta Ovidio, era un pastore bellissimo figlio di Nereo e della ninfa Doride. Questo pastore si innamorò della ninfa Galatea, a sua volta amata da Polifemo. Accecato dalla gelosia, il ciclope scagliò un masso contro il pastore. Il suo sangue, confluito dalla roccia, fu trasformato per intercessione di Poseidone in un fiume, che fu chiamato proprio Aci e venerato come divinità. Probabilmente il mito s'ispira al modo in cui il fiume sgorga dalla sua sorgente.
La leggenda è descritta da Ovidio nelle Metamorfosi, nel libro XIII; anche Teocrito compose un racconto dedicato all'argomento di Aci e Galatea, nell'Idillio 2.
[modifica] Bibliografia
- Anna Ferrari, Dizionario di Mitologia Classica, TEA, 1994, ISBN 8878195391
Portale Mitologia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di mitologia