Abyss
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abyss | |
Titolo originale: | The Abyss |
Paese: | Stati Uniti d'America |
Anno: | 1989 |
Durata: | 146' (171' la Director's Cut su DVD) |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Rapporto: | 2,35:1 |
Genere: | azione, avventura, fantascienza |
Regia: | James Cameron |
Soggetto: | James Cameron |
Sceneggiatura: | James Cameron |
Produttore: | Gale Anne Hurd, Van Ling |
|
|
Fotografia: | Mikael Salomon |
Montaggio: | Conrad Buff IV, Joel Goodman, Steven Quale, Howard E. Smith |
Musiche: | Alan Silvestri |
Scenografia: | Leslie Dilley |
Costumi: | Deborah Everton |
|
|
Si invita a seguire le linee guida del Progetto Film |
Abyss (The Abyss) è un film di fantascienza del 1989 scritto e diretto da James Cameron e interpretato da Ed Harris, Mary Elizabeth Mastrantonio e Michael Biehn.
La versione uscita nelle sale dura 146 minuti, la versione Director's Cut uscita in DVD raggiunge i 171 minuti.
Indice |
[modifica] Trama
Una compagnia petrolifera viene incaricata di recuperare le testate nucleari di un sommergibile atomico finito sul fondo del Mar dei Caraibi. Incontra però grandi difficoltà nel rapporto con i militari che sorvegliano l'operazione. Inaspettatamente scoprono anche che nelle profondità del mare esiste una civiltà aliena sottomarina, grazie al fatto che essa salva dalla morte uno dei protagonisti, Bud (Ed Harris).
[modifica] Commento
Secondo alcuni, The Abyss è il vero capolavoro di James Cameron, il più originale e visionario. Di certo si tratta del film più difficile da girare che sia mai stato prodotto, almeno fino a quel momento.
Il principale motivo del suo fallimento commerciale è che il pubblico si era aspettato una specie di "Aliens sotto il mare", cioè suspense, terrore, scene d'azione sott'acqua. E invece non ci ha trovato nulla di tutto ciò.
[modifica] Curiosità
- Le riprese sottomarine sono avvenute per la maggior parte in un macrocontenitore in disuso a Gafney (South Carolina) costruito per contenere reattori nucleari.
- Attori e troupe hanno dovuto passare moltissimo tempo sott'acqua, così da essere costretti anche alla decompressione, prima di poter tornare in superficie.
- Per poter ottenere l'isolamento totale dalla luce solare, la superficie dell'acqua è stata riempita da milioni di palline di plastica nera.
- Nei frequenti momenti di blackout si ritrovavano tutti non solo nell'oscurità più totale, ma persino nell'impossibilità di comunicare tra di loro. E con due sole certezze: il recupero non immediato e la riserva d'aria in progressiva diminuzione.
- Il liquido ("emulsione ossigenata di fluoro e carbonio") di cui lo scafandro viene riempito per permettere di respirare a grande profondità è una conquista scientifica realmente avvenuta. [citazione necessaria]
- Sembra che Ed Harris e la Mastrantonio abbiano smesso per anni di rivolgere la parola a Cameron.
- The Abyss ha segnato la fine del matrimonio tra Cameron e la produttrice Gale Anne Hurd, la cui relazione è rappresentata nel film dai due attori protagonisti.
- L'edizione speciale in DVD contiene un documentario di un'ora.
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su Abyss dell'Internet Movie Database
- Alcune note sul film
I film di James Cameron | ||
---|---|---|
Xenogenesis (cortometraggio non commerciale) (1978) Piraňa paura (1981) | Terminator (1984) | Aliens - Scontro finale (1986) | Abyss (1989) | Terminator 2: Il giorno del giudizio (1991) True Lies (1994) | T2 3-D: Battle Across Time (1996) | Titanic (1997) Film in pre-produzione: Battle Angel (2009) Film in post-produzione: Avatar (2009) |
||
Progetto cinema - Portale cinema - Drive-in |
Portale Fantascienza: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di fantascienza