32 bit
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Architetture a 32 bit | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
4 bit | 8 bit | 16 bit | 24 bit | 31 bit | 32 bit | 64 bit | 128 bit | |
Applicazioni 32 bit | ||||||||
8 bit | 16 bit | 31 bit | 32 bit | 64 bit | ||||
Dimensioni dei dati a 32 bit | ||||||||
4 bit | 8 bit | 16 bit | 24 bit | 31 bit | 32 bit | 64 bit | 128 bit | |
Queste definizioni riguardano principalmente il mondo dei processori x86. Le dimensioni 31 e 48 bit si riferiscono invece, rispettivamente, ai mainframe IBM ed all'AS/400. |
In informatica, 32 bit è un aggettivo usato per indicare che, in una determinata architettura, gli interi sono indicati con al massimo 32 bit di larghezza o per descrivere l'architettura di una determinata CPU, che usa i registri interni, il bus degli indirizzi o bus dei dati di quella dimensione.
Il termine "32 bit" può essere usato per descrivere la dimensione di:
- Una unità di dati
- Una unità di 4 bit (una cifra esadecimale) è chiamata anche nibble.
- Una unità di 8 bit è chiamata anche byte
- I registri interni di una CPU o della ALU che deve funzionare usando quei registri.
- Una unità di dati di questa dimensione viene detta anche word.
- Una CPU a 32 bit riesce a gestire (in prima approssimazione) 32 bit alla volta.
- Indirizzi di memoria
- Dati trasferiti per ogni lettura o scrittura alla memoria centrale
Il termine 32 bit è anche usato per una generazione di computer nella quale si usa in genere un processore a 32 bit.
L'intervallo di valori interi che è possibile memorizzare in 32 bit parte da 0 fino a 4294967295, o da -2147483648 fino a 2147483647 usando la codifica complemento a due. Quindi un processore con uno spazio degli indirizzi a 32 bit può accedere direttamente a 4GB di memoria (se viene indirizzata al byte).
Il bus degli indirizzi e dei dati usati esternamente potrebbero avere dimensione superiore ai 32 bit ma entrambi sono manipolati internamente come quantità a 32 bit. Per esempio, il Pentium Pro è una macchina a 32 bit, ma il bus esterno degli indirizzi è ampio 36 bit e il bus dati esterno è di 64 bit.
[modifica] Voci correlate
Applicazione a 32 bit, 16 bit, applicazione a 16 bit, 64 bit
Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Informatica