Talk:Mistirjancu
Di Wikipedia, l'enciclopedìa lìbbira.
[cancia] Fonti
Nota a margine: i nomi di molti paesi siciliani sono stati malamente storpiati quando sono stati italianizzati. Mustiriancu - che significa Monasterobianco e' diventato Misterbianco; cosi' Trimmisteri (tremonasteri) e' diventato Tremestieri; ma Malpassu si e' ingentilito diventando Belpasso, e Linguagrossa si e' grecizzata diventando Linguaglossa. Dopo il passaggio di Garibaldi, il paesino dal borbonico nome di San Ferdinando ritenne opportuno cambiar nome diventando Nizza di Sicilia italianizzando a proprio tornaconto il nome del locale fiumiciattolo Nisi: vero e' pero' che proprio di San Ferdinando era quel tal colonnello garibaldino Giovanni Interdonato di cui parla Vincenzo Cunsolo nel suo "Il sorriso dell'ignoto marinaio".
http://archive.placidasignora.com/?feed=rss2&p=784
"Mustirianchisi! Viditi ca ..." ("Misterbianchesi! Vedete che ...") e poi