Talk:Castrì (LE)

Di Wikipedia, l'enciclopedìa lìbbira.

Nc'era nu ceddu di Castrì ca si ndi scia ampete arì arì sotta nu scorpiu ca ulava e di risate si pisciava, «iata a tte ceddu di Castri».

C'era un uccello di Castrì /che se ne andava a piedi arì arì al di sotto d'uno scorpione che volava/e di risate si scompisciava, «beato te uccello di Castrì».

http://associazioni.monet.modena.it/avanguar/bollettario/estratti/cavalera_39.html


a più paesi, ma con diverso significato (v. Galatina e Castrì), sono generalmente accompagnati da un aneddoto,

http://www.bpp.it/Apulia/html/archivio/1980/III/art/R80III023.html


A Sulitu su' stuscia-cessi, All'Acaia le culi-ppuntate, ... Cuccuìu fu l'insulto rivolto da un cittadino di Calimera al sindaco di Castrì

http://www.bpp.it/Apulia/html/archivio/1980/III/art/R80III023.html