Calamigna

Di Wikipedia, l'enciclopedìa lìbbira.

Calamigna
Muttu:  
Nomu ufficiali: Ventimiglia di Sicilia
Pruvincia: Palermu (PA)
Superfici: 26,69 km²
Abbitanti: 2.193
Dinzitati: 84 ab./km²
Cumuni cunfinanti: Baucina, Bulugnetta, Càccamu, Castiddazzu, Ciminna
CAP: 90020
Prifissu telefònicu: +091

Calamigna è un cumuni di 2.193 abbitanti dâ pruvincia di Palermu. Calamigna, avi u lagu a i peri e a muntagna tutt'antornu, comu fussi un cani curcatu ca proteggi. Ventimiglia di Sicilia nasciu in capu a u feudu di Calamignia, è circunnata di muntagni: Pizzu Trigna, pizzu n'fernu, e cocchi autru. Ventimiglia di Sicilia è canusciuta n'ta lu munnu, como u paisi di ficurina. Bono puru l'ogliu e li mennuli. Fu funnata da a Principessa Beatrice del Carretto e dal Principe Gerolamo Ventimiglia. Arristo u casteddu, a dimostrazioni di discinnenzi nobili.

Ogni famignia avi nan ciuria, tramandata di patri in fignu, o pi lu mestieri o pi cocchi partilarità. I cchiu importanti sunnu: Addatta Scecchi, Occhi Chiusi, Sfarda Mutanni, Zighi Zighi, Quattordici, Tarantola, Lasusa, Siddunaru, Scuparu, Ciccio Rasta, Ciccio Tapparella, Bastardunu, Beccafico, Annetta Naschi, Surciddu, Pirugliutu, Purcinu.

I fimmini du paisi sunnu accanusciuti pi i dorci ca fannu. Sunnu vucciddate, palombelle, Sursamele, Cuori, Tetu, Rafielline, Pupucul'ova.